Qual è la BIANCHERIA da LETTO che più ci soddisfa? PIUMINI, TRAPUNTE, COPERTE...
Qual è la BIANCHERIA da LETTO che più ci soddisfa? PIUMINI, TRAPUNTE, COPERTE...
Tutti sanno che è importante dormire e riposare bene nel letto, ed è consigliato scegliere biancheria da letto di qualità che facilita il riposo notturno, non faccia sudare nel letto optando per piumini coperti da eventuali sacchi copripiumino, trapunte, coperte, piumoni, lenzuola flanella, lenzuola cotone, coprimaterasso ... tutto che sia ponderato in base alle esigenze personali, che non siano troppo pesanti in senso di peso fisico, non id calore, e ci diano libertà di movimento senza comprimere il corpo, offrendoci così un buon riposo dandoci al risveglio la senzazione di riposo e freschezza. |
Facendo una ricerca con Google "biancheria casa online", "biancheria letto online" o simili troverete molte proposte di biancheria da letto e risulta sempre difficile fare la scelta giusta... |
|
A tal proposito molti parlando di biancheria da camera e biancheria da letto usano i termini "piumone" "piumino" "trapunta" in modo quasi uguale per indicare la biancheria per letto invernale, come sinonimi per indicare biancheria invernale per il letto, tuttavia questi nomi indicano cose differenti. Ci capita spesso di sentire i clienti, parlando di biancheria per letto, chiederci: "il piumino necessita di lenzuola?", "C'è differenza tra piumino e piumone?" , " Il piumino e la trapunta sono uguali?" ... (a tal proposito abbiamo già trattato l'argomento nel nostro BLOG) Queste domande ci fan piacere perchè indicano interesse da parte degli acquirente a cercar di capire ed ad aver chiarezza sul mondo della biancheria da letto invernale come: PIUMINO - PIUMONE - TRAPUNTA - TRAPUNTINO - COPRIPIUMONE - COPRIPIUMINO. |
I termini diminutivi o accrescitivi come PIUMINO o PIUMONE, vengono normalmente usati nel campo della biancheria in modo piuttosto libero ad indicare genericamente le caratteristiche di consistenza, dimensione e pesantezza della biancheria in questione. |
||
![]() |
Il piumino o piumone è normalmente realizzato con piume di volatili di diverso tipo, come l'omonimo "piumino" o la meno pregiata "piumetta", che hanno la caratteristica di essere naturali, molto leggere e capaci di trattenere il caldo e allo stesso tempo lasciar traspirare l'umidità, per un sonno confortevole, caldo e asciutto. Al giorno d'oggi esistono naturalmente in commercio molti altri tipi di fibre e imbottiture sintetiche, ciascuno può trovare la propria soluzione ideale come comfort e leggerezza. |
è molto comodo da utilizzare, specialmente se abbinato al COPRIPIUMINO, ovvero una sorta di sacco simile a un lenzuolo che sostituisce le lenzuola medesime. Risulta chiaro che, con il copripiumino, rifare il letto al mattino diventa molto più semplice e veloce non essendoci le lenzuola da riassettare. |
![]() |
![]() |
in genere è più ampia e pesante (peso inteso non come grado di calore) del piumino, sovente imbottita con materiali sintetici, e normalmente necessita delle lenzuole e della coperta, a differenza del piumino o piumone. |
![]() |
|
che abbiamo appena menzionato, è infine un tipo di copertura per il letto che in genere è menzionata come coperta in pile, plaid pile, coperta in lana, che viene posizionato sopra il letto tra la trapunta e il lenzuolo per aggiungere gradi di calore alla normale copertura trapuntata. Molto spesso piumini, piumoni ecc. possono coprire il letto interamente ed essere lasciati a vista, svolgendo così anche la funzione di copriletto. |
![]() |
![]() |